Fra Luca Volontè diventa prete Sabato 9 Ottobre 2010 alle ore 10.00 nella Chiesa di S. Maria del Carmine in Pavia, il diacono Fra Luca Volontè è stato ordinato sacerdote. Una scelta profonda, maturata lentamente nel suo percorso di frate dove già da anni aveva deciso di donare la sua vita a Cristo e ai fratelli.
E’ stata una cerimonia molto emozionante e il magnifico sorriso di Fra Luca diceva già tutto. Come sempre abbiamo potuto respirare aria di amicizia sincera; ed è proprio di questa amicizia che abbiamo bisogno di respirare a pieni polmoni; questa importantissima “aria” è come un balsamo miracoloso, che ci aiuta a farci forza tra di noi per poter superare le vicissitudini del nostro vivere quotidiano, dove purtroppo spesso ci sentiamo sopraffatti dagli eventi negativi. La cerimonia è stata bellissima, ricca di momenti densi di significato e di preghiera.
L’omelia è stata toccante, concentrata sulla Vocazione, ricordandoci che ognuno di noi è chiamato da Dio a svolgere la propria vocazione, ed a volte, dobbiamo rinunciare alla vita che avevamo pianificato per ottenere la vita che ci aspetta veramente come ha scritto lo statunitense Joseph Campbell; ed é quello che è accaduto al nostro carissimo amico Fra Luca, dove la sua mente aveva pianificato un percorso che aveva già intrapreso ma poi Dio l’ha chiamato a svolgere la sua vera vocazione.
Noi Amici dell’Associazione Scudo, vogliamo stringerci attorno a Fra Luca e dirgli quanto siamo contenti per Lui e orgogliosi di avere un carissimo amico Prete. Dopo la cerimonia, i Frati Minori della Provincia di Lombardia S. Carlo Borromeo, ci hanno accolto con molta generosità e un superbo banchetto ci aspettava, con deliziose leccornie. E’ stata una bellissima giornata dove solo i sorrisi e gli abbracci sinceri hanno fatto da cornice.
Ancora tantissimi auguri al nostro Amico Fra Luca che aspettiamo con gioia all’Associazione Scudo.
Un forte abbraccio dalla vostra inviata Sabrina
Vi presentiamo una galleria di foto della Festa del Parco Alessandrini
Qui potrete veder i momenti più significativi della giornata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Carissimi Amici dello S.C.U.D.O.,
siamo lieti di invitarvi all'evento cui parteciperemo i giorni: 8-9-10 maggio, al Parco Alessandrini - Zona 4.
Saremo presenti con uno stand per far conoscere alla Cittadinanza di Milano la nostra Associazione S.C.U.D.O.: sarà l'occasione per ritrovarci!
Un caro saluto da tutti noi: vi aspettiamo!
Miranda, le Famiglie e i Volontari dello S.C.U.D.O. ORARI: dalle ore 10 alle 18
Come raggiungerci:
Parco Alessandriniingresso da piazzale Cuoco ( angolo viale Puglie- via Monte Cimone)mezzi: filobus 93 e 90/91
Vi presentiamo una galleria di foto delle attività svolte nelle domeniche dello S.C.U.D.O.
Idroscalo Festa dei Cavalli 10 giugno 2012 | |
![]() ![]() |
|
Cheerleaders di Lacchiarella "Red and blues Stars" | |
![]() ![]() |
|
Presepe vivente 2012 |
Evento al Parco Alessandrini Milano 8-9-10 maggio 2009
Cari Lettori,
Venerdì 8 maggio è iniziata la nostra prima partecipazione presso il Parco Alessandrini, Zona 4 di Milano.
Partecipazione inserita nell’evento “PinC 2009”, ossia un progetto organizzato dal Comune di Milano e dall’Associazione “L’Orma” cui vanno i nostri sentitissimi ringraziamenti per l’ottima organizzazione e assistenza. I parchi milanesi si stanno animando grazie al progetto Parco in Comune, con un susseguirsi di giornate dedicate a giovani, bambini e famiglie.
Vengono proposti numerosi weekend di musica, percorsi, giochi e divertimento per tutti i cittadini, con vari laboratori, attività e lezioni per la valorizzazione del parco e nel rispetto dell’ambiente, eventi che termineranno il 27 settembre 2009 al Parco Trenno.
E’ stata veramente un’esperienza emozionante, ricca di tanti momenti gioiosi e particolari. Un grazie speciale e doveroso va indirizzato innanzi tutto alla Presidente Miranda Andreis che, con la sua costante, indescrivibile tenacia a perseguire gli obiettivi, ha reso realizzabile un altro progetto, frutto della sua mente vulcanica. Ovviamente si ringraziano di cuore tutti i Volontari dell’Associazione che come sempre contribuiscono in modo concreto e prezioso al buon esito degli eventi.
In questa manifestazione, noi abbiamo partecipato con un variopinto stand, decorato con allegri fiori di carta colorata, dove abbiamo potuto esporre i disegni di Laura che sono veramente molto belli, le poesie di Domenico che esprimono un mondo di emozioni e fanno venire i brividi per l’intensità di pensiero che si trova in quelle righe…. e numerose fotografie che testimoniano diversi momenti di convivialità dell’Associazione.
Il nostro stand è stato allestito con numerosa oggettistica di vario genere, destinata alla raccolta di fondi per l’Associazione e l’arrivo di Manuela ha potenziato l’attività di marketing. Tra tutta questa differente oggettistica una particolare attenzione va riconosciuta ai capolavori a tombolo che fa Regina, una nostra Volontaria. Sono dei veri capolavori, incorniciati come quadretti; nel guardarli sembra di rivivere il passato, evocano tempi lontani e sono di una bellezza incredibile.
Sabato 9 maggio allo stand sono arrivati anche dei bellissimi animaletti ( caprette, puzzole furetti, coniglietti…) che hanno monopolizzato l’attenzione dei bambini. Sembrava di vivere in un cartone animato. E’ stato un momento speciale: un caloroso grazie a Stefano, Angelica e Antonio, proprietari di questa piccola fattoria che dedicano costante attenzione al mondo degli animali e non solo…
La giornata di domenica 10 maggio è stata un’escalation di emozioni: alle ore 10 e alle ore16, nel tempo dedicato alle esibizioni delle Associazioni di Zona, abbiamo presentato la nostra performance: il C.D. delle Poesie di Domenico è stato ascoltato in tutto il Parco, mentre sulla pista vuota abbiamo messo una carrozzina per disabili, riempita di palloncini. L’impatto visivo e sonoro ha segnato l’attenzione pensosa dei presenti, con una grande risonanza interiore. Il pomeriggio si è concluso con un tripudio generale quando il nostro Sindaco di Milano On. Letizia Moratti è giunta al Parco Alessandrini e la cosa più spettacolare non è stata solo la Sua presenza al Parco, ma anche le foto che ha fatto con i nostri ragazzi dell’Associazione: un momento toccante ed emozionante. I ragazzi erano entusiasti, per loro e per tutti i presenti è stato veramente un momento adrenalinico.
Alle 19.00 si è conclusa definitivamente la manifestazione, che è durata tre giorni. L’organizzazione non è stata per niente semplice, ma il bilancio conclusivo di questa esperienza è stato talmente esaltante e soddisfacente che sicuramente la nostra Presidente Miranda Andreis avrà in pentola un’altra delle sue idee incredibili, che ovviamente vorrà realizzare.
Un caro abbraccio a tutti.
Sabrina Canossi