Milano 4 giugno 2018
Cari Lettori, avete mai avuto l'occasione di vedere sorridere di gioia una persona disabile?
Ieri ne abbiamo visti tanti di questi sorrisi, perchè eravamo ospiti delle Giacche Verdi, Protezione civile a cavallo della Lombardia, nella loro sede all'Idroscalo - Punta dell'Est.
Sono 11 anni che a giugno le Giacche Verdi accolgono alcune Associazioni di diversamente abili, per regalarci una giornata veramente speciale con la loro ospitalità.
Noi della Associazione di Volontariato S.C.U.D.O. ( S.ostegno - C.ondivisione -
U.nione - D.iversamente abili - O.ggi ) chiamiamo a raccolta gli Amici di altre Associazioni per concludere alla grande le attività del nostro "anno sociale".
Domenica 3 giugno, sotto uno splendido sole, gli anni scorsi a volte sotto la pioggia, i nostri giovani hanno fatto il " battesimo della sella" salendo a cavallo, guidati dalle Giacche Verdi.
Ma l'evento speciale della giornata è stato il "Carosello a cavallo" fatto dalle ragazze allieve delle Giacche Verdi, che in soli tre mesi di preparazione, hanno potuto esibirsi in un'ottima prestazione a cavallo.
Noi dello S.C.U.D.O. siamo veramente grati alle Giacche Verdi che ci accolgono con tanto affetto e disponibilità ed ogni anno ci permettono di far vivere a tante Famiglie di persone disabili una "giornata di sorrisi".
Miranda Nobile Andreis
Presidente S.C.U.D.O.
Cari Amici dello S.C.U.D.O.,
c'era chi diceva che il "silenzio è d'oro" e applicando questo proverbio alla nostra Associazione, posso solo chiedervi scusa per il "tanto silenzio" di questi ultimi tempi e per non avervi relazionato le tante attività che abbiamo realizzato.
Nell' "oro" di questo silenzio abbiamo vissuto questi eventi:
- il "Presepe vivente" di dicembre
- la gita di maggio a Domodossola e Santa Maria Maggiore
- la "Festa dei cavalli" di giugno all'Idroscalo, dalle Giacche Verdi
- Le gite di settembre ad Abbadia Cerreto e a Viboldone
- e tutte le "quarte domeniche" di festa e di gioia, presso le Suore Salesiane.
In particolare voglio ricordare i festeggiamenti dello scorso anno per il "DECENNALE dello S.C.U.D.O." Abbiamo rivissuto insieme la gioia di un percorso di dieci anni di vita e di amicizia delle nostre Famiglie, dei nostri giovani, dei nostri Volontari e di tanti, tanti Amici dello S.C.U.D.O., che ci hanno dato il dono prezioso della loro presenza e del loro affetto.
Questa è la sintesi di tanto tempo vissuto insieme, ma vi invito a venire a trovarci per sperimentare come è bello stare con noi!!!
Un abbraccio virtuale a tutti!
Milano -1-11-2016
Miranda Andreis
Presidente
S.C.U.D.O.
Decennale-10-dieci anni....
Dieci anni da quando la nostra Associazione S.C.U.D.O. è nata, ma c'era già da molto tempo un bel gruppo di Famiglie di persone diversamente abili che si riunivano per stare insieme e vivere momenti di amicizia e di svago.Questo gruppo esiste dagli anni '70, ma è nato come S.C.U.D.O. il 16 maggio 2005, con lo scopo di rilanciarne tutte le iniziative e le attività.
In questi anni lo S.C.U.D.O. ha veramente realizzato l'acronimo che compone il nome dell'Associazione:
S.ostegno : ci troviamo una domenica al mese per vivere insieme una giornata di festa.
C.ondivisione : in queste domeniche condividiamo momenti di svago e di amicizia, di preghiera partecipando alla Santa Messa, di convivio con i pranzi insieme.
U.nione : stiamo insieme e ci scambiamo l'amicizia ed i sorrisi, nel ritrovarci.
D.iversamente abili : certo perchè "loro" sono al centro dei nostri pensieri e delle attività che prepariamo per questi incontri.
O.ggi : perchè siamo emanazione della Cooperativa "Francis today" che dà lavoro a persone disabili.
Così, con la gioia nel cuore, festeggiamo in questo 2015 il nostro "primo decennale" di attività e di amicizia, ringraziando il Signore e tutti quelli che ci vogliono bene e che ci hanno aiutato, ci aiutano e ci seguono con affetto.
Un grande abbraccio virtuale ci unIsca e ci sostenga a proseguire il cammino della nostra Associazione S.C.U.D.O.!
Miranda Nobile Andreis
Presidente