Domenica 18 Maggio 2025
Insieme per festeggiare i 20 anni dell’Associazione di Volontariato S.C.U.D.O.
(Sostegno – Condivisione - Unione – Diversamente abili – Oggi)
presso l’Istituto Maria Ausiliatrice Delle Salesiane di Don Bosco
in Via Bonvensin de la Riva 12, Milano




Cari amici e care amiche dello S.C.U.D.O. iniziate a prepararvi, domenica 18 Maggio 2025 sarà una giornata veramente speciale per la nostra Associazione di Volontariato S.C.U.D.O, sarà un momento di celebrazione e di grande festa da vivere tutti insieme per festeggiare i 20 anni di S.C.U.D.O. Ebbene sì, avete letto proprio bene, festeggiamo 20 anni di attività!!!
Era il 14 maggio del 2005 quando venne costituita l’Associazione di Volontariato S.C.U.D.O, presieduta dalla vulcanica e creativa Presidentessa Miranda Nobile Andreis.
L’Associazione ha sede Sociale in Via Compagnoni, 6 a Milano, iscritta al n° MI-318 della Sezione Provinciale di Milano del Registro Regionale Generale del Volontariato, ma il luogo degli incontri dove si svolgono le attività dell’Associazione, si trova pressol’Istituto “ Maria Ausiliatrice” delle Suore Salesiane di Don Bosco, in Via Bonvensin de la Riva 12, a Milano.
Alle care Suore che con grande generosità ci ospitano da tanti anni, desideriamo far arrivare il nostro più sentito ringraziamento e tutto il nostro affetto. Grazie infinite!
L’Associazione S.C.U.D.O, come oggi noi la conosciamo, si fonda nel 2005 ma le sue origini sono lontane. L’Associazione nasce ispirandosi all’impegno della dr.ssa Emilia Massari che nel 1974 accetta l’incarico di formare il settore “bambini e adolescenti” del Centro Volontari della Sofferenza (C.V.S), un’associazione di persone ammalate e sane che riconoscono, nella sequela di Cristo crocifisso e risorto, la possibilità di vivere l’esperienza della sofferenza senza soccombere di fronte allo scoraggiamento e viene fondata dal beato Mons. Luigi Novarese nel 1947.
L’Associazione S.C.U.D.O è rimasta sempre fedele al suo credo; ossia un concreto strumento di sostegno, condivisione, unione per i ragazzi diversamente disabili e le loro Famiglie.
In questi 20 anni è riuscita a mantenere intatto il suo ardente desiderio di costruire un luogo che accoglie la vita con fede, speranza e gioia.
Per questo desideriamo ringraziare tutti i cari amici e le care amiche che in questi 20 anni hanno dedicato il loro costante e generoso contributo e hanno messo a disposizione il loro tempo e i loro talenti.
Siete tanti, tanti, l’elenco è veramente lungo, ma vogliamo ricordarVi tutti, presenti e assenti, nessuno escluso. Un grazie di cuore, colmo di gratitudine a tutti Voi.
Grazie per il vostro generoso bene, gratuito e sincero.
Sabrina
RITORNIAMO INSIEME!
Cari Amici dello S.C.U.D.O. ,
ci ritroveremo anche quest'anno in ottobre, dopo la pausa estiva per riprendere i nostri incontri "speciali"!
Speciali perchè chi viene con noi sa benissimo che la giornata dello S.C.U.D.O. è la domenica più bella del mese! Perchè noi non ci facciamo mancare niente: prima di tutto la gioia di ritrovarci ogni mese per vivere in amicizia tante ore belle; poi la Santa Messa che ci spalanca la dimensione dello spirito, che ci permette di attingere la forza e la serenità di cui tutti abbiamo tanto bisogno! Poi un buon pranzetto insieme, cosa che aiuta spirito e morale e poi, nel pomeriggio... festa grande!
Abbiamo tanti Amici che ci dedicano il loro tempo e la loro professionalità per farci vivere un pomeriggio alla grande, con animazioni,spettacoli e...dancing.
Siamo talmente bravi a ballare, che ogni anno facciamo una vera gara di ballo: "Ballando sotto il ...sole"! E poi merenda per tutti.
Ricordiamo e ringraziamo sempre con affetto le nostre Suore Salesiane che ci accolgono, le Giacche Verdi - Protezione Civile a cavallo della Lombardia, che ci ospitano all'Idroscalo in giugno, tutti i Volontari e le nostre Famiglie, con cui viviamo queste giornate speciali dello S.C.U.D.O.!
PRONTI TUTTI PER RICOMINCIARE?
VI ASPETTIAMO CON GIOIA !
Milano 8 settembre 2019
Miranda Andreis
Milano 4 giugno 2018
Cari Lettori, avete mai avuto l'occasione di vedere sorridere di gioia una persona disabile?
Ieri ne abbiamo visti tanti di questi sorrisi, perchè eravamo ospiti delle Giacche Verdi, Protezione civile a cavallo della Lombardia, nella loro sede all'Idroscalo - Punta dell'Est.
Sono 11 anni che a giugno le Giacche Verdi accolgono alcune Associazioni di diversamente abili, per regalarci una giornata veramente speciale con la loro ospitalità.
Noi della Associazione di Volontariato S.C.U.D.O. ( S.ostegno - C.ondivisione -
U.nione - D.iversamente abili - O.ggi ) chiamiamo a raccolta gli Amici di altre Associazioni per concludere alla grande le attività del nostro "anno sociale".
Domenica 3 giugno, sotto uno splendido sole, gli anni scorsi a volte sotto la pioggia, i nostri giovani hanno fatto il " battesimo della sella" salendo a cavallo, guidati dalle Giacche Verdi.
Ma l'evento speciale della giornata è stato il "Carosello a cavallo" fatto dalle ragazze allieve delle Giacche Verdi, che in soli tre mesi di preparazione, hanno potuto esibirsi in un'ottima prestazione a cavallo.
Noi dello S.C.U.D.O. siamo veramente grati alle Giacche Verdi che ci accolgono con tanto affetto e disponibilità ed ogni anno ci permettono di far vivere a tante Famiglie di persone disabili una "giornata di sorrisi".
Miranda Nobile Andreis
Presidente S.C.U.D.O.